Il Castello visto dal cielo - Vedute aeree |
Forse poche opere della creativit� umana riescono a rivelare immediatamente,�come il Castello, anche visto dal cielo quegli attributi mitici e magici che ne accompagnano nel corso del tempo l�immagine. Il Castello, nel suo significato pi� vero, rappresenta un luogo ideale di sicurezza e rifugio in mezzo a quella natura inospitale che, nei tempi antichi, era intrisa di pericoli legati ad un mondo di violenza e di sopraffazione. Il Castello diviene cos� un insieme di misteri, arcane magie, rispettose memorie, oscuri fatti e intramontabili leggende. Il Castello di Castelleone con le sue torri, le sue feritoie, il suo stagliarsi, visto dall'alto,�in cima ad un colle a guardia millenaria della Media Valle del Tevere rappresenta ancor�oggi una testimonianza tangibile di un mondo guerresco e feudale che ci parla dal buio del Medioevo e che narra le vicende antiche di secolari lotte fra Guelfi e Ghibellini. Un luogo speciale di vita e di rifugio ricavato all�interno delle sue mura spesse fino a tre metri e che si aprono su uno spazio diverso, occupato da stanze e da oggetti che per il loro aspetto gentile e raffinato sarebbero impensabili se immaginate dagli spazi esterni, di aspetto originariamente cos� selvaggio e possente. |
{oziogallery 114} |
�
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento Venerdi 24 Agosto 2018 17:35 |